EUROPA ORIENTALIS VIII (1989)


CONTRIBUTI ITALIANI AL VI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI SUD-EST EUROPEI

Giuseppe Dell’Agata
Il Trattato sulla Bulgaria nella traduzione russa del Regno degli Slavi di Mauro Orbini

Raoul Gueze
Le lettere del maresciallo Federico Veterani (1643-1695). Aspetti della vita di un condottiero del ’600 nelle guerre contro i Turchi nei paesi danubiani

Janja Jerkov Capaldo
“Peccati del diavolo” e “scandali dell’inferno” nella chiesa cattolica bulgara del XVII secolo

Armando Pitassio
Soldato, contadino ed eletto del Signore. Alle origini dello stereotipo positivo del bulgaro in età moderna

Assunta Carito
Resoconti di viaggiatori italiani nei Balcani del XVIII secolo

Doriana Popova Dell’Agata
Greci e slavi in alcuni tentativi popolazionistici dei Granduchi di Toscana

Angelo Tamborra
A. S. Chomjakov, il suo messaggio K Serbam del 1860 e il suo significato

Maria Rita Leto
Ivan Kukuljević Sakcinski viaggiatore nella Bosnia ottomana

Alfredo Breccia
Patto di “amicizia eterna” tra Ungheria e Jugoslavia alla vigilia della discesa di Hitler nei Balcani

Nicoletta Marcialis
In margine ai Dialoghi risorgimentali bulgari

Bruno Mazzoni
Mitologemi balcanici nella letteratura romena moderna

Emanuele Banfi
Typologies of Standardization in the Balkan Languages. The Case of Two Balkanisms: the Loss of the Infinitive and the Periphrastic Future

Anton Maria Raffo
Balcanismi e non

Mario Capaldo
Contributi allo studio delle collezioni agiografico-omiletiche in area slava. I. Struttura e preistoria del “Panegirico di Mileševa”

 

STUDI E RICERCHE

François Esvan
A propos du respect de la règle de Wackernagel en tchèque contemporain

Giorgio Ziffer
Storia del russo e dello slavo ecclesiastico. A proposito di alcuni lavori di Helmut Keipert

Paolo Morawski
Le “Indie d’Europa”. Tre schede per una ricerca in corso

Angelo Tamborra
Porfirij Uspenskij tra Vienna, Gerusalemme e Roma (1840-1854)

Stefania Pavan Pagnini
Invidia di Ju. Oleša. La duplicazione della voce narrante

Michaela Böhmig
Spazio e tempo nell’avanguardia russa

Lucio Gambacorta
Tango, tragicommedia della Mała stabilizacja

Alessandra Mura
Sulla traduzione poetica: Halas a tempo di Ribellino. Funzioni ed equivalenze degli elementi prosodici

 

INEDITI NOVECENTESCHI

John E. Malmstad
Andrej Belyj at home and abroad (1917-1923). Materials for a Biography

Aндрей Шишкин
Переписка В. И. Иванова и И. И. Голенищева-Кутузова

Переписка В. И. Иванова и И. И. Голенищева-Кутузова. Подготовка текста и комментарий А. Шишкина

Владимир Гитин
Из неопубликованного наследия Анненского

 

RICORDI

Marzio Marzaduri
Irina Semenko 1921-1987

Дмитрий Евгеньевич Максимов (1904–1987)
Автобиографическая заметка


RECENSIONI                                                    

BIC/EUROPA ORIENTALIS 1986
Bibliografia Italiana Corrente sull’Europa Orientale.

 
 
© 2009 www.europaorientalis.it